Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 4

Cioccolatini ripieni di lenticchie

Per 16 pezzi:

250 g di cioccolato fondente

Per il ripieno:

2 cucchiai di lenticchie pedina cotte
1 cucchiaio di ricotta vaccina fresca
1 cucchiaino di zucchero semolato
1 cucchiaino di cacao amaro
1 cucchiaino di rum ( o altro liquore a piacere)
1 biscotto secco o tipo cialda

Attrezzatura necessaria: stampo per cioccolatini in silicone o in policarbonato. .

Preparazione senza il temperaggio del cioccolato:

Preparare il ripieno dei cioccolatini amalgamando le lenticchie cotte (lasciate intere) con la ricotta, aggiungere  il cacao amaro e lo zucchero semolato, il cucchiaino di rum ed il biscotto secco sbriciolato grossolanamente.

Fondere il cioccolato a bagnomaria. Versarne circa metà negli stampini dei cioccolatini avendo cura di cospargere tutti i lati  formando un contenitore per il ripieno. Inserire il ripieno negli stampini e ricoprire con il restante cioccolato.

Togliere il cioccolato in eccedenza passando una spatola sullo stampo.
Far raffreddare in frigorifero per circa un’ora e mezza prima di rimuovere dallo stampo.

Consumare entro 24/48 ore  e conservare in frigorifero.

NOTE: è possibile preparare i cioccolatini temperando il cioccolato, operazione che richiede maggior abilità e  un termometro da cucina/ spatola e piano in marmo. Il risultato è un cioccolatino più lucido. Il sapore non varia.

Con questa ricetta ho partecipato al contest della lenticchia pedina:

Aggiornamento: con la ricetta HO VINTO il contest della lenticchia pedina :DDD

* Stampo in silicone Pavonidea


Viewing all articles
Browse latest Browse all 4

Trending Articles